Crea sito
Skip to content
Pietro Lazzaro

Pietro Lazzaro

TECNOLOGIA, FOTOGRAFIA, MONTAGGIO VIDEO, MUSICA, TANGO, MAGIA, CUCINA, VIAGGI, RISTORANTI, ecco alcune delle mie passioni….

  • Home
  • Tecnologia
    • Hardware
    • Sistemi Operativi
      • WEB-APP
      • Linux
      • MacOS
      • Windows
      • Excel
    • Smartphone
      • Android
      • Ios
      • APP
    • Videogame
      • Videogame
      • Giochi Elettronici
      • Console
    • Fotografia
    • Montaggio Video
  • Turismo
    • ViaggiPosti da visitare, esperienze e tanto altro!!
    • Vacanze
    • Luoghi da visitare
    • Dove pernottare
  • Scienza
    • L’ANGOLO DEL NUTRIZIONISTA
      • Consigli del nutrizionista
      • Ricette Low Carb
      • Domande e risposte dal Nutrizionista
    • Ambiente
      • IPLA SPA Istituto Per le Piante da Legno e l’Ambiente
      • LOTTA ALLE ZANZARE!
      • Ambiente, Foreste, Suoli, Vini, Tartufi
  • Cultura
    • Antiche Religioni E Mitologia
      • Antiche Religioni e Mitologia
      • La linea tellurica dellarcangelo michele
    • Fengshui Fabio Petrella
    • Libri
    • Pillole di Pasky
    • Teatro/Spettacoli
  • Tempo libero
    • Risultati partite seria A
    • Oroscopo
    • MagiaTra le tante mie passioni c’è anche la magia, presto publichero video e date di spettacoli
    • CucinaRicette e idee in cucina!
    • Spartiti per chitarra
    • Film e Serie TV
      • Film
      • Serie TV
    • Eventi
  • Tango!
    • I musicalizadores
    • Milonghe
      • Milonghe stabili
      • Dove si balla stasera? –>Fai Tango
    • Abiti e scarpe
      • Officina Tanguera
    • Interviste e cultura
      • IntervisTangoInterviste a personoaggi in vista nel mondo del tango.
    • Scuole di TANGO!
      • Accademia Tango Club asd
      • Accademia Tango Tradición – Scuola di Tango a Lecce
      • Balla tango –> le scuole
      • Beppe Scòzzari
      • Crecion Tango
      • M. Guevara y S.Giudice
      • Scuola TANGONAUTI
      • Voglio Vederti Ballare
    • Eventi Tango
    • Vacanze Tango
  • EXTRA!
    • Mi consiglieresti un….
    • Mercatino dell’usato
    • Chi sono
    • Forum
    • Log In
    • Register
    • Download
Watch MOBILE
  • Home
  • cultura
  • Antiche Religioni e Mitologia
  • Fabio petrella: Due grandi tradizioni numerologiche antiche a confronto: il Libro dei Cambiamenti (Yi Jing) cinese e il Libro della Creazione (Sepher Yetzirah) ebraico.

Fabio petrella: Due grandi tradizioni numerologiche antiche a confronto: il Libro dei Cambiamenti (Yi Jing) cinese e il Libro della Creazione (Sepher Yetzirah) ebraico.

Pietro Lazzaro 15 Novembre 2021
0
(0)

(adattamento e traduzione da: “The case and the canon in Chinese and Jewish numerological traditions” di Fabio Petrella tratto da “The Case and the Canon, Anomalies, discontinuities, metaphors between science and literature” di A.Calanchi et al., ACUME 2/ Vol.7, V&R Unipress, 2011)

Due grandi tradizioni numerologiche antiche, che sono sopravvissute per millenni attraverso trasmissione orale e scritta della loro conoscenza, sono legate alla cultura ebraica e cinese.
In particolare informazione fondamentale su di esse può essere tratta da due testi:
il Libro dei Cambiamenti (Yi Jing) e il Libro della Creazione (Sepher Yetzirah).

Uno studio comparativo di questi due testi mostra interessanti analogie nell’approccio strutturale e ideologico delle tradizioni cinese ed ebraica.

Inoltre, secondo autorevoli ricercatori di sinologia e storia della religione, come Evgueni Tortchinov, possono essere chiaramente individuati alcuni aspetti comuni alle due tradizioni.

Possiamo riassumerli nei seguenti punti:

1. Da entrambi i testi possono essere desunti concetti di carattere sia cosmologico sia
cosmogonico
2. L’origine del cosmo è spiegata da una struttura numerologica basata su una attribuzione archetipica ai numeri (‘funzione trascendente’)
3. La struttura numerologica consiste in differenti linee di classificazione
4. Ogni linea è composta da codice numerico che ha una corrispondenza analogica con un elemento naturale, una direzione spaziale, una stagione, una qualità etica, un colore, un pianeta, un organo principale del corpo
5. Uno degli aspetti di questo tipo di classificazione è quello di stabilire criteri di omomorfismo fra microcosmo e macrocosmo
6. Il significato dei numeri trascendenti, che marcano ciascuna linea classificatoria, è connesso con un origine fonetica
7. L’origine fonetica implica che un differente ‘suono’, con un ‘valore energetico’ (qi in cinese, ruach in ebraico), possa essere attribuito a ciascun codice numerico.
8. Secondo i punti sopra elencati, ogni processo cosmogonico e cosmologico può essere considerato sia linguistico sia matematico per sua stessa natura

Per spiegare come i sistemi delle due tradizioni siano simili, uno dei migliori esempi è il Quadrato Magico 3×3 da 1 a 9 (Figura 1).

Nella tradizione kabalistica questo quadrato ha una corrispondenza col pianeta Saturno (Swaney nella History of Magic Squares); anche il Quadrato Magico cinese Lo Shu (Figura 2), che è generato dalla stessa disposizione spaziale dei primi nove numeri secondo la cosiddetta sequenza del Re Wen, attribuisce il numero 5 al pianeta Saturno.

Il numero 5 in questo Quadrato Magico si trova in posizione ‘pivot’ centrale e viene sempre considerato nella somma delle righe, colonne e diagonali per ottenere il numero 15.

Questa disposizione numerica possono essere spazialmente orientati, cosicchè le loro attribuzioni analogiche possono passare da una situazione particolare, con specifiche coordinate spazio-temporali, ad uno schema universale e viceversa.

Pertanto sia il sistema ebraico sia quello cinese lavorano come ponti fra macrocosmo e microcosmo, rispecchiando l’interdipendenza fra accadimenti e le condizioni soggettive (psichiche) dell’osservatore.

Questa peculiare interdipendenza è il fattore chiave per dimostrare la connessione fra la legge di casualità (metodo scientifico) e il principio di sincronicità.

Poiché questi sistemi sono basati su contenuti archetipici, alcuni casi possono essere aggiunti alle loro linee secondo la legge dell’analogia.

Il primo esempio scelto è un’applicazione della numerologia ebraica L’albero della Vita (libro della creazione, Sepher Yetzirah).

In tabella 1le corrispondenze tradizionali tra il sistema planetario e i primi 10 codici numerici dei Sephirot (figura 3).


La tabella 2 è lo schema riveduto delle corrispondenze planetarie dopo la scoperta dei pianeti trans-saturniani, dove i significati analogici sono attentamente considerati al fine di adattare i nuovi ingressi nello schema kabalistico.

Il secondo esempio in Figura 4 riguarda l’applicazione della numerologia cinese al sistema di lettura degli Yi Jing.

Non è qui necessario spiegare la teoria completa della costruzione dei 64 esagrammi; basta mostrare come ogni divinazione sia costituita da 2 esagrammi, uno per dedurre la situazione presente, l’altro per indicare il “futuro”, cioè un potenziale cambiamento.

In questo sistema il Caso è rappresentato dall’uso di un’apparente casualità dipendente dal lancio di moneta o fiori (principio di sincronicità) che ci da la prima serie di informazioni, compresa nell’esagramma numero 1. Il canone è l’applicazione della Legge del Cambiamento basata su una forma numerologica che ci conduce alle seconda serie di informazioni fornite dall’esagramma numero 2.
Così, entrambi gli esagrammi sono necessari per ottenere un messaggio completo e risolvere il nostro problema nei migliori dei modi possibili: per primo, ci confrontiamo con l’analisi del “particolare” o “indizio”, per secondo otteniamo indicazioni per poterlo includere in uno schema universale.

BIBLIOGRAFIA

Andrews, William Symes, Magic squares and cubes (New York: Dover pub. Inc, 1960), pp.122-125
Jung, Carl Gustav, “Prefaction to the English translation of I King”, I King (Il libro dei mutamenti),
(Roma: Astrolabio, 1950), pp11-28
Granet, Marcel, “Libro II: le idee direttrici, I numeri”, Il Pensiero cinese (Milano: Adelphi, 1995), pp.128-155
Horus, A guide to Qabalistic Astrology (New York: Samuel Weiser, 1977), pp.17-21
Kaplan, Aryeh, Sefer Yetzirah (boston: Red Wheel/Weiser Books, 1997), pp.19-24

Quanto ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelle e vota

Valutazione media 0 / 5. Conto voti: 0

Nessun voto per ora ! Sarai il primo a votare questo post.

We are sorry that this post was not useful for you!

Tell us how we can improve this post?

Tags: fabio petrella jing numerologiche yi jing

Continue Reading

Previous: LE NOVE DAME DEL LAGO

Related Stories

LE NOVE DAME DEL LAGO

LE NOVE DAME DEL LAGO

8 Novembre 2021
Fabio Petrella: La bocca del pesce

Fabio Petrella: La bocca del pesce

3 Novembre 2021
RDS RelaxRDS Relax
Listen on myTuner radio!

    Accedi

    Effettua il login al sito.

    Messaggi recenti del forum

    L’attività fisica, che ruolo ha?da Pietro Lazzaro9 mesi fa
    Quanto dura una dieta dimagrante?da Pietro Lazzaro9 mesi fa
    Qual è il mio peso ideale?da Pietro Lazzaro9 mesi fa
    Maggio 2022
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Apr    

    Articoli recenti

    • Come usare CTRL + E in Excel una fantastica scorciatoia per unire segmentare ed estrarre velocemente dati.
      2 settimane fa

      Come usare CTRL + E in Excel una fantastica scorciatoia per unire segmentare ed estrarre velocemente dati.

    • INVIA MESSAGGI WHATSAPP DA EXCEL SENZA UTILIZZO DI MACRO
      1 mese fa

      INVIA MESSAGGI WHATSAPP DA EXCEL SENZA UTILIZZO DI MACRO

    • TANGO Workshop Torino Domenica 22 Maggio 2022  con i Maestri Pamela marmol y Emiliano Pilloni
      1 mese fa

      TANGO Workshop Torino Domenica 22 Maggio 2022 con i Maestri Pamela marmol y Emiliano Pilloni

    • USBY… TI AVVISA QUANDO MANCA LA CORRENTE!!
      1 mese fa

      USBY… TI AVVISA QUANDO MANCA LA CORRENTE!!

    • Windows: Come bloccare l'accesso ai programmi che vogliamo usare solo noi.
      2 mesi fa

      Windows: Come bloccare l'accesso ai programmi che vogliamo usare solo noi.

    • Come mandare WhatsApp a numeri non registrati in rubrica
      2 mesi fa

      Come mandare WhatsApp a numeri non registrati in rubrica

    • SpidMail, la prima Casella PEC gratuita per la ricezione!
      2 mesi fa

      SpidMail, la prima Casella PEC gratuita per la ricezione!

    • CERTBOT: Come installare semplicemente un certificato gratuito sul tuo server ubuntu per avere il tuo sito in HTTPS!
      2 mesi fa

      CERTBOT: Come installare semplicemente un certificato gratuito sul tuo server ubuntu per avere il tuo sito in HTTPS!

    • Arriccia capelli automatico, bellissime in pochi minuti!!
      2 mesi fa

      Arriccia capelli automatico, bellissime in pochi minuti!!

    • Pernottare a Torino:  CYCLISTS’ CORNER    Zona Lingotto Fiere, Metro Bengasi
      2 mesi fa

      Pernottare a Torino: CYCLISTS’ CORNER    Zona Lingotto Fiere, Metro Bengasi

    • Pernottare a Torino: BRITISH CORNER Appartamentino luminoso con: cucina, letto matrimoniale e bagno.
      2 mesi fa

      Pernottare a Torino: BRITISH CORNER Appartamentino luminoso con: cucina, letto matrimoniale e bagno.

    • Excel:FILTRO di RICERCA su DATI EXCEL con una TextBox programmata all'evento CHANGE di VBA, MACRO e SUB
      3 mesi fa

      Excel:FILTRO di RICERCA su DATI EXCEL con una TextBox programmata all'evento CHANGE di VBA, MACRO e SUB

    • Come monitorare lo spazio del disco in linux e ricevere una e-amail raggiunta una determinata percentuale di occupazione
      3 mesi fa

      Come monitorare lo spazio del disco in linux e ricevere una e-amail raggiunta una determinata percentuale di occupazione

    • Linux: Come contare il numero di file contenuti in una cartella.
      4 mesi fa

      Linux: Come contare il numero di file contenuti in una cartella.

    • Usi Windows pirata? Occhio che puoi rischiare grosso!
      4 mesi fa

      Usi Windows pirata? Occhio che puoi rischiare grosso!

    Articolo casuale

    Leggi un articolo a caso
    Se pensi che il mio aiuto ti è servito in qualche modo e avresti voglia di ringraziarmi, puoi offrirmi un caffè

    POTRESTI AVERE PERSO....

    Come usare CTRL + E in Excel una fantastica scorciatoia per unire segmentare ed estrarre velocemente dati.

    Come usare CTRL + E in Excel una fantastica scorciatoia per unire segmentare ed estrarre velocemente dati.

    10 Maggio 2022
    INVIA MESSAGGI WHATSAPP DA EXCEL SENZA UTILIZZO DI MACRO

    INVIA MESSAGGI WHATSAPP DA EXCEL SENZA UTILIZZO DI MACRO

    20 Aprile 2022
    TANGO Workshop Torino Domenica 22 Maggio 2022 con i Maestri Pamela marmol y Emiliano Pilloni

    TANGO Workshop Torino Domenica 22 Maggio 2022 con i Maestri Pamela marmol y Emiliano Pilloni

    13 Aprile 2022
    USBY… TI AVVISA QUANDO MANCA LA CORRENTE!!

    USBY… TI AVVISA QUANDO MANCA LA CORRENTE!!

    7 Aprile 2022

    Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario